Aurora boreale e festival della neve in Lapponia
5 giorni
-
Destinazione
-
Partenza
Milano Linate -
Orario di partenza
12.55 -
Orario di ritorno
18.15 -
Abbigliamento consigliato
Termico -
Data Tour
Dal 24 al 28 Gennaio 2024 -
Incluso nel prezzo
AccompagnatoreAssicurazione medico-bagaglioAssistenza in locoattività di Ice floatingBevandeBiglietteria aereaBriefing informativo con partecipantiEscursione alla ricerca dell'aurora borealeEscursione con cani HuskyEscursione in motoslittaEsperienza nella sauna svedesePensione completaQuota d’iscrizioneTrasferimenti privatiVisita all'Ice Hotel -
Non incluso nel prezzo
1 notte nel Campo TendatoAbbonamento metroAbbonamento vaporettoAperitivo al tramontoAssicurazione annullamento viaggioAssicurazione per rischi nominatiBiglietteria ferroviariaBiglietteria marittimaBrindisi di CapodannoCaccia all' Aurora BorealeCena evento informativaCena evento tipica messicanaCiaspolataEscursione nella fattoria delle renneEscursioniESTAEventuali ingressiGuida italianaGuida localeIngressi e spettacoliJapan Rail Passmedica e bagaglioMezza pensioneNavigazione su Loch NessNew York City PassPicnic a Central ParkPranzo del RingraziamentoSconto Prenota PrimaSerata evento informativaSerata tombolaSummit One VanderbiltTassa di soggiornoTasse eventualiTessera StarbucksTrasferimenti privati come da programmaTrekking nel deserto con cammelloVenezia City passViaggio in locomotiva storicaViaggio in pullmanVisita di Venezia con guidaVisita guidataVisita guidata di VeneziaVisite guidateVisite guidate in lingua italiana
-
Per maggiori dettagli su questo viaggio
-
Categorie
1
1° giorno: Mercoledì, 24 Gennaio 2024
Per coloro che usufruiranno del bus di trasferimento, partenza dalle località convenute per raggiungere l’aeroporto di Milano Linate. Ritrovo presso i banchi check-in Scandinavian Airlines, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 12.55 con arrivo a Stoccolma alle ore 15.40. Cambio volo con ripartenza ore 17.50 e arrivo a Lulea (Svezia) alle ore 19.10. Ritiro dei Minivan a noleggio condotti dagli accompagnatori e trasferimento a Kalix.
Sistemazione a Filipsborg, The Artic Mansion https://filipsborg.se/. Check-in e cena in hotel. Uscita serale organizzata dagli accompagnatori dove, con un po’ di fortuna, potremmo già ammirare le magiche luci dell’aurora boreale (attività di circa 2 ore, bevande calde e snack inclusi).
2
2° giorno: Giovedì, 25 Gennaio 2024
Prima colazione in hotel.
Intera mattinata dedicata all’attività in motoslitta.
Immaginate di attraversare strade innevate e laghi ghiacciati, di inoltrarvi nel fitto della foresta boreale e raggiungere in tutta sicurezza luoghi incontaminati. Questo è quello che vi attende nella vostra esperienza in motoslitta (massimo 2 persone per motoslitta, è necessaria la patente di guida). Dopo un breve corso introduttivo all’utilizzo in sicurezza di questi mezzi, si partirà alla conquista della natura del Nord.
È fornito l’abbigliamento tecnico, compreso nelle quote.
Pasto caldo in hotel.
Nel pomeriggio sarà la volta di un’attività da “brivido”: l’ice floating: tuffarsi nelle acque ghiacciate con una speciale tuta termica e totalmente impermeabile.
Attività accessibile anche per chi non sa nuotare.
Prima di cena, ci si potrà ancora regalare una rilassante esperienza nella sauna svedese seguito da un rivitalizzante tuffo nella neve.
Cena in hotel.
Uscita serale organizzata dagli accompagnatori dove, con un po' di fortuna, potremmo ammirare le magiche luci dell’aurora boreale (attività di circa 2 ore, bevande calde e snack inclusi).
3
3° giorno: Venerdì, 26 Gennaio 2024
Prima colazione in hotel e check out. Lasceremo Filipsborg per fare una breve tappa a Jockfall, cittadina caratteristica situata oltre il circolo polare artico, e proseguimento del viaggio verso la destinazione prescelta per un’esclusiva esperienza di corsa sulla neve in slitte trainate dai cani husky (durata di circa 1 ora e mezza). Sarete musher per un giorno, cimentandovi alla guida di una slitta. Si tratta di un’attività molto apprezzata per vivere un esclusivo contatto con la natura della Lapponia sentendo solo il rumore della slitta che scivola sulla neve e il fiato dei simpatici cani che corrono felici su una pista ben segnalata. Panorami bellissimi e divertimento sono assicurati.
Pranzo in fase di escursione.
Nel pomeriggio, trasferimento a Kiruna, la città più settentrionale della Svezia, famosa per essere stata costruita sopra la miniera di ferro più grande al Mondo. Il suo centro sorge sull’altura di Haukivaara ma, a causa della deformazione del suolo dovuta all’attività mineraria, la città verrà interamente spostata verso Est, sull’altura di Tuolluvaara.
Sistemazione presso Scandic Kiruna o similare e cena nel ristorante in hotel.
Uscita serale organizzata dagli accompagnatori dove, tempo permettendo, potremmo nuovamente ammirare le magiche luci del Nord (attività di circa 2 ore, bevande calde e snack inclusi).
4
4° giorno: Sabato, 27 Gennaio 2024
Prima colazione in hotel e check out. Partenza da Kiruna per raggiungere Jukkasjärvi dove avremo il piacere di visitare l’Ice Hotel, l’originale e più famoso Hotel di ghiaccio al mondo. Ogni anno, all’interno della struttura, vengono create e modellate stanze e sculture sempre nuove ed originali.
Pranzo in fase di escursione.
Nel pomeriggio trasferimento ad Abisko – una delle località più settentrionali della Lapponia svedese, a 250 km a nord del Circolo Polare Artico. Abisko è forse il miglior posto al mondo dove vedere l’Aurora Boreale grazie al “The Blue Hole” (il buco blu), una porzione di cielo che si estende dai 10 ai 20 km quadrati che rimane sempre chiara e limpida.
Cena in ristorante e pernottamento presso Abisko Turiststation o similare.
Ancora un’occasione per osservare le luci del Nord danzare nel cielo di Abisko, sempre che le condizioni meteo lo permettano.
5
5° giorno: Domenica, 28 Gennaio 2024
Prima colazione in hotel e check out. Trasferimento a Kiruna in tempo utile per la partenza con volo SK1045 SAS Scandinavian Airlines delle ore 12.30 diretto a Stoccolma. Arrivo all’aeroporto di Arlanda alle ore 14.10. Coincidenza per Milano alle ore 15.30. Arrivo a Milano Linate alle ore 18.15.
Per coloro che usufruiranno del bus di trasferimento, rientro nelle località convenute.
Termine dei servizi.
Per maggiori dettagli su questo viaggi
Dettagli sui prezzi:
Quota individuale di partecipazione in camera doppia: € 2.690,00
Supplemento camera singola, su richiesta, pari a euro 300,00
*le quote si intendono minimo 10 partecipaneti, massimo 16
Acconto da versare al momento dell'iscrizione: € 790,00 per persona +
eventuale assicurazione annullamento viaggio