Colombia, il fascino del Sud America
16 giorni
-
Destinazione
-
Partenza
Torino Caselle / Milano Malpensa -
Orario di partenza
06.20 -
Orario di ritorno
16.35 -
Data Tour
dal 12 al 27 Agosto 2023 -
Incluso nel prezzo
AccompagnatoreAssicurazione medico-bagaglioAssistenza in locoBiglietteria aereaEscursioniIngressi e spettacoliPensione completaQuota d’iscrizioneViaggio in pullman -
Non incluso nel prezzo
BevandeEventuali ingressiMezza pensioneTassa di soggiornoTasse eventualiVisita guidata
-
Per maggiori dettagli su questo viaggio
-
Categorie
1
Giorno 1: Sabato, 12 Agosto
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Torino Caselle.
Partenza alle ore 06:20 con volo di linea KLM KL1554 e arrivo a Amsterdam Schiphol alle ore 8:15. Coincidenza alle ore 10:10 con volo di linea KLM KL749 diretto per Bogotá. Pasti a bordo.
Arrivo a Bogotá alle ore 13.55 (ora locale, -6h. Rispetto all’Italia)
Incontro con i rappresentanti locali e trasferimento in hotel.
Cena in hotel e pernottamento.
2
Giorno 2: Domenica, 13 Agosto
Prima colazione in hotel.
Partenza da Bogotà in direzione al leggendario lago Guatavita. Il lago si trova all'interno della riserva forestale di Cacique Guatavita e Cuchilla de Peñas Blancas.
Visiteremo in seguito la laguna di Tominé e la città di Guatavita, dalle case bianche e dalle strade belle e tranquille. La domenica è giorno di mercato e quindi il luogo si presenterà vivo ed animato. Pranzo in corso di escursione.
Nel pomeriggio proseguiremo per Villa de Leyva.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3
Giorno 3: Lunedì, 14 Agosto
Prima colazione in hotel.
Godiamoci questo gioiello coloniale, visitando le sue attrazioni culturali ed ecologiche.
Fra tutte, citiamo il Museo d'Arte Coloniale e il Museo del Maestro Acuña.
Pranzo in ristorante.
Visiteremo inoltre il Museo dei fossili, fondato nel 1977 e situato a 5,5 km da Villa de Leyva. Un’esperienza che senza dubbio consigliamo, calata la sera, è quella di osservare le stelle seduti nella piazza principale e sorseggiando il “canelazo”, bevanda tipica della zona.
Cena e pernottamento in hotel
4
Giorno 4: Martedì, 15 Agosto
Dopo la prima colazione, partenza alla volta di Bogotà non senza aver prima visitato il Convento del Santo Ecce Homo. Tappa, in corso di tragitto, per la visita della celebre Cattedrale di Sale costruita in una miniera a 190 m di profondità e considerata la prima meraviglia della Colombia.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento per Bogotà. All’arrivo, sistemazione in Hotel.
cena e pernottamento.
5
Giorno 5: Mercoledì, 16 Agosto
Prima colazione in hotel.
Giornata dedicata alla visita del centro storico di Bogotá noto come La Candelaria. Visiteremo la piazza principale Plaza de Bolivar, dove si trova la statua del grande emancipatore Simón Bolívar. La Cattedrale, costruita nello stesso punto in cui fu eretta la prima chiesa a Bogotá nel 1539 . La Capilla del Sagrario si trova proprio accanto alla Cattedrale ed è un gioiello di architettura religiosa. Successivamente si ammirerà il Campidoglio, edificio dalle influenze rinascimentali e neoclassiche con le sue pietre scolpite e le alte colonne. Intorno alla Plaza de Bolívar si trovano altri edifici interessanti come il Palacio de Justicia, gli uffici del sindaco di Bogotá chiamato Edificio Liévano, la scuola più antica della contea chiamata San Bartolomé e la Casa de los Comuneros.
La visita continua con il Museo Botero, una casa coloniale che espone alcune delle opere d'arte di Fernando Botero. A seguire visita del Museo dell'Oro, la cui esposizione permanente vanta circa 32.000 pezzi d'oro, 20.000 pietre preziose, ceramiche e tessuti.
Dopo un pranzo in ristorante, visita al Santuario de Monserrate, un simbolo di Bogotá, dal quale si gode un incredibile panorama della città da un lato e delle Ande dall'altro.
Al termine della visita trasferimento in aeroporto e partenza per Medellin. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
6
Giorno 6: Giovedì, 17 Agosto
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla scoperta della città di Medellin. Nel corso del City Tour si avrà modo anche di provare il brivido di attraversare la città a bordo della teleferica di San Javier, si scoprirà il volto più autentico della “Città dell'eterna primavera”, e di come essa si sia trasformata dopo la morte di Pablo Escobar. Dopo aver ammirato il panorama dal belvedere di San Javier, si scenderà nel cuore della Comuna 13 per ammirare i graffiti ed i murales che decorano le pareti delle case.
Successivo ritorno in hotel per il pranzo.
Pomeriggio a disposizione per relax, attività individuali, shopping.
Cena e pernottamento in hotel.
7
Giorno 7: Venerdì, 18 Agosto
Prima colazione in hotel.
In mattinata partenza per la cittadina di Guatapé la quale dispone di un bacino idrico creato dal governo colombiano che alimenta un enorme impianto idroelettrico. Nei pressi del bacino sorge la roccia nota come Peñol: un gigantesco monolite con un’altezza di 2.135 m slm. In una fessura di questa roccia è stata ricavata una scalinata di 740 gradini per raggiungere la vetta della roccia, da cui si gode un panorama davvero suggestivo sul lago. Successivamente ci si trasferirà nel borgo di Guatapé dove tutte le case sono dipinte con pittoreschi colori pastello.
Successivo pranzo in ristorante e, nel pomeriggio, navigazione in barca di circa 30 minuti nel bacino idrico di Guatapé. A seguire rientro a Medellin: cena in hotel e pernottamento.
8
Giorno 8: Sabato, 19 Agosto
Prima colazione in hotel.
Mattinata a disposizione. Nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza per Santa Marta e arrivo alle 16.42. Trasferimento in hotel e resto della giornata a disposizione per una piacevole passeggiata nel centro storico coloniale della cittadina. Cena in hotel e pernottamento.
9
Giorno 9: Domenica, 20 Agosto
Dopo la prima colazione partenza da Santa Marta in direzione del Parco Nazionale di Tayrona. Si raggiunge il primo punto di ingresso del Parco Nazionale Tayrona, chiamato Palangana. Si prosegue lungo una strada tortuosa attraverso la pittoresca foresta tropicale fino a raggiungere quello che è noto come il Mare delle Sette Onde, un punto di vista naturale da cui si può godere uno splendido scenario. Una volta arrivati a Playa de Neguanje, nella baia di Gayraca, si sale a bordo di una barca locale per navigare con i pescatori locali fino a Playa Cristal.
Pranzo tipico sulla spiaggia. Nel pomeriggio ritorno in barca alla baia di Gayraca per ritornare a Santa Marta.
Cena in hotel e pernottamento.
10
Giorno 10: Lunedì, 21 Agosto
Dopo la prima colazione partenza da Santa Marta nuovamente in direzione del Parco Nazionale di Tayrona. Dopo circa 45 minuti a piedi, arriveremo ad Arrecifes, una delle aree più belle e panoramiche del parco. Si prosegue camminando lungo la costa fino a La Piscina, un tratto di spiaggia naturalmente calmo, ideale per la balneazione e qualche ora di assoluto relax.
Pranzo in spiaggia e successivo rientro a Santa Marta.
Cena in hotel e pernottamento.
11
Giorno 11: Martedì, 22 Agosto
Prima colazione in hotel.
In mattinata trasferimento a Cartagena. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio è prevista un’esperienza culinaria dedicata a coloro che vogliono godere della grande varietà di frutti, pesci ed erbe della regione, a contatto con la gente del posto e con i venditori del mercato tradizionale di Cartagena. Dopo il trasferimento nel Centro Storico, raggiungeremo il Mercato di Bazurto: un luogo rinomato per la grande varietà di prodotti messi in vendita. Camminando fra le bancarelle, potremo interagire con la gente del posto ed assaggiare un'incredibile varietà di frutta e verdura. Soprattutto avremo modo di acquistare gli ingredienti necessari a preparare i piatti che verranno cucinati. A seguire, trasferimento in centro città. All’interno di una tipica casa coloniale si potrà seguire una cooking class in cui un cuoco ci insegnerà a preparare alcune delle più apprezzate ricette della cucina locale. Seguirà l’assaggio dei piatti preparati e ci sarà inoltre del tempo libero per una piacevole passeggiata nel centro storico di questa straordinaria perla coloniale.
Cena in ristorante e pernottamento.
12
Giorno 12: Mercoledì, 23 Agosto
Prima colazione in hotel.
In mattinata visita guidata di Cartagena. Cominceremo con una vista panoramica della città dal Monasterio e dalla Iglesia de La Popa. Si prosegue poi verso la Fortezza di San Felipe, eretta in onore del poeta di Cartagena. Potremo passeggiare intorno alla fortezza e conoscere come è stato costruito il castello, le imprese ingegneristiche, i tunnel, le gallerie sotterranee e i passaggi segreti. Seguirà un tour per la Ciudad Vieja (città vecchia), dove visiteremo il Convento e la Chiesa di San Pedro Claver. Infine, raggiungeremo la zona dell'artigianato dei Boveda, un insieme di archi costruiti nella cinta muraria di Cartagena, oggi un centro artigianale dove si può apprezzare l'artigianato locale. Pranzo in ristorante nel corso dell’escursione e successivo rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione.
Cena in ristorante. Pernottamento.
13
Giorno 13: Giovedì, 24 Agosto
Prima colazione in hotel.
In mattinata escursione a San Basilio de Palenque, una città situata a 60 km da Cartagena sulla strada per Barranquilla. All'arrivo a Palenque si potremo incontrare una famiglia che ben volentieri ci insegnerà le usanze e lo stile di vita locali. Una passeggiata nella comunità darà modo di ascoltare storie di credenze e costumi religiosi. Si potranno altresì provare alcuni dolci tradizionali.
Pranzo in ristorante locale. Successivo trasferimento a ¨La Boquilla¨, un piccolo villaggio di pescatori dove si potrà effettuare una gita in canoa attraverso l'ecosistema delle mangrovie, uno degli ambienti naturali più straordinari e caratterizzato da una ricca fauna e da una vegetazione molto diversificata. Dopo l’uscita in canoa tempo libero a disposizione per passeggiare nel villaggio.
Successivo rientro a Cartagena e resto del pomeriggio a disposizione. Cena in ristorante. Pernottamento.
14
Giorno 14: Venerdì, 25 Agosto
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta del Parco marino Corales del Rosario. L’esperienza inizia al molo Bodeguita. Qui saliremo su un comodo catamarano. Si navigherà fra l'isola Tierra Bomba e la zona industriale, fino a raggiungere il mare aperto. Dopo una sosta nei pressi della Isla Grande per ammirare con lo snorkeling la ricchissima vita sottomarina impreziosita da coloratissimi pesci tropicali e vari tipi di corallo, si proseguirà alla volta dell'isola di Caribarú, dove è prevista un'altra sosta per una rinfrescante nuotata nelle acque turchesi di questa località.
Pranzo servito sul catamarano e in seguito si proseguirà la navigazione attraverso il Caño Ratón, costeggiando l’Isola del Rosario e l’Isola del Pájaro, fino a rientrare a Cartagena. Cena in ristorante e pernottamento.
15
Giorno 15: Sabato, 26 Agosto
Prima colazione e pranzo in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Cartagena. Partenza delle ore 18.10 con volo KL749 di linea KLM direzione aeroporto Amsterdam Schiphol.
16
Giorno 16: Domenica, 27 Agosto
Arrivo ad Amsterdam Schiphol alle ore 10.50. Coincidenza alle ore 14.55 e arrivo a Milano Malpensa alle ore 16.35. Fine dei servizi.
Per maggiori dettagli su questo viaggi
Dettagli sui prezzi:
Quota individuale di partecipazione (min. 12 / max. 18 persone) € 5.650,00
Supplemento in camera ad uso singolo € 1.230,00
Riduzione 3° letto adulto/bambini - su richiesta
Assicurazione facoltativa annullamento 4%