Nel 1983 nasce la Giada Viaggi con sede a Canelli (AT).
Un nome, Giada, una storia e un significato, impegnativo legato fin dall’antichità, all’amore e alla virtù per il fondatore Alberto Spagnoli.

Contatti:

+39 0172 - 636364
VIA ROMA, 14 - 12045 FOSSANO (CN)
info@giadaviaggi.it

Orario apertura:

  • Lunedì – Venerdì: 9.00 – 13.00/ 15.00 – 19.30
  • Sabato: 9.00 – 13.00
  • Sabato pomeriggio: su appuntamento

Cambogia: Tesori e splendori Khmer

10 giorni
  • Destinazione

  • Partenza

    Milano Malpensa
  • Orario di partenza

    13:00
  • Orario di ritorno

    06:10
  • Data Tour

    Dal 11 al 21 Maggio 2024
  • Incluso nel prezzo

    Accompagnatore
    Assicurazione medico-bagaglio
    Assistenza in loco
    Biglietteria aerea
    Escursioni
    Guida italiana
    Guida locale
    Ingressi e spettacoli
    Pensione completa
    Quota d’iscrizione
    Sconto Prenota Prima
    Trasferimenti privati come da programma
    Visita guidata
  • Non incluso nel prezzo

    1 notte nel Campo Tendato
    Abbonamento metro
    Abbonamento vaporetto
    Aperitivo al tramonto
    Assicurazione annullamento viaggio
    Assicurazione per rischi nominati
    attività di Ice floating
    Bevande
    Biglietteria ferroviaria
    Biglietteria marittima
    Briefing informativo con partecipanti
    Brindisi di Capodanno
    Caccia all' Aurora Boreale
    Cena evento informativa
    Cena evento tipica messicana
    Ciaspolata
    Escursione alla ricerca dell'aurora boreale
    Escursione con cani Husky
    Escursione in motoslitta
    Escursione nella fattoria delle renne
    Esperienza nella sauna svedese
    ESTA
    Eventuali ingressi
    Japan Rail Pass
    medica e bagaglio
    Mezza pensione
    Navigazione su Loch Ness
    New York City Pass
    Picnic a Central Park
    Pranzo del Ringraziamento
    Serata evento informativa
    Serata tombola
    Summit One Vanderbilt
    Tassa di soggiorno
    Tasse eventuali
    Tessera Starbucks
    Trasferimenti privati
    Trekking nel deserto con cammello
    Venezia City pass
    Viaggio in locomotiva storica
    Viaggio in pullman
    Visita all'Ice Hotel
    Visita di Venezia con guida
    Visita guidata di Venezia
    Visite guidate
    Visite guidate in lingua italiana
1

Giorno 1: Sabato, 11 Maggio

Per coloro che usufruiranno del bus di trasferimento, partenza dalle località convenute per raggiungere l’Aeroporto di Malpensa (trasferimento non incluso nel pacchetto viaggio). Ore 10:00, incontro dei partecipanti presso i banchi check-in Singapore Airlines presso il Terminal 1. Partenza del volo alle ore 13:00. Pasti e pernottamento a bordo.
2

Giorno 2: Domenica, 12 Maggio

Arrivo a Singapore alle ore 07:00 locali (GMT +8). Coincidenza per Siem Reap alle ore 08:45 e arrivo a destinazione alle ore 09:50 (GMT+7). Incontro con la guida parlante Italiano in aeroporto e trasferimento in centro città. Check-in in Hotel e tempo libero a disposizione per il relax. Pranzo in Hotel. Nel pomeriggio, una passeggiata con la guida per una prima scoperta della città. Cena e pernottamento in Hotel.
3

Giorno 3: Lunedì, 13 Maggio

Dopo la prima colazione in hotel, partenza verso Angkor Thom, il capolavoro del Re Jayavarman VII. Dopo l'occupazione di Angkor da parte dei Chams dal 1177 al 1181, il nuovo Re decise di costruire una fortezza inespugnabile nel cuore del suo impero. Visita del Tempio di Bayon. Nel centro esatto di Angkor Thom, il tempio è un'espressione eccentrica del genio creativo del re più celebre della Cambogia. Proseguimento della visita a Ta Prohm, famoso per il film "Tomb Raider. Scoperto dall’esploratore francese Henri Mouhout nel 1860, le radici degli alberi tentacolari avvolgono le pietre superstiti. Vi recherete quindi verso la madre di tutti i templi, Angkor Wat. Ritenuto il più grande edificio religioso del mondo, questo tempio è la fusione perfetta di simbolismo e simmetria e una fonte di orgoglio e forza per tutta la popolazione khmer. Pranzo incluso in fase di escursione. Al termine delle visite rientro in Hotel per la cena. La sera, passeggiata lungo la trafficata strada dei pub dove poter trovare molti localini caratteristici e molti negozietti dove acquistare souvenirs o altri prodotti artigianali. Rientro in Hotel, pernottamento.

4

Giorno 4: Martedì, 14 Maggio

Prima colazione in Hotel. Partenza per la foresta degli elefanti di Kulen (1 ora circa) dove vivono gli elefanti. Dopo un briefing introduttivo, effettueremo un breve semplice trekking di osservazione (circa 2 km di percorso). Potremo così ammirare gli elefanti allo stato selvatico nelle loro attività quotidiane. Pranzo e cocktail in stile Khmer. Proseguimento per la visita del piccolo ma bellissimo tempio di Banteay Srei, attraversando un caratteristico paesaggio rurale. Questo tempio è in gran parte costruito in arenaria rosa, pietra più dura che può essere più riccamente intagliata e che meglio si conserva nel tempo. Rientro in Hotel per la cena. A seguire, spettacolo circense al Phare Circus. Rientro in Hotel e pernottamento.
5

Giorno 5: Mercoledì, 15 Maggio

Prima colazione in Hotel e partenza per il Tonlé Sap. Escursione sul lago Tonle Sap. Questo è il più grande lago permanente d'acqua dolce nel sud-est asiatico e sfocia nel fiume Tonle Sap, unendosi al Mekong a Phnom Penh. Visiterete un "villaggio galleggiante" di pescatori con scuole galleggianti, stazione di polizia galleggianti, negozi galleggianti. È lo stesso di un grande villaggio che galleggia sul lago e il "villaggio" si sposta da un luogo all'altro seguendo il livello dell'acqua e la corrente. In seguito, parteciperemo al "SrouchTeok", che si traduce approssimativamente in "Benedizione dell'acqua". Un monaco canterà nell'antica lingua Pali mentre benedice gli astanti con l'acqua, lavando via peccati e la sfortuna. Pranzo in fase di escursione.  In seguito, trasferimento al Quad Bike Centre, dove, per chi lo desidera, la guida vi fornirà le istruzioni su come guidare il quad e farà un breve allenamento per i principianti. Escursione fra le risaie e la campagna circostante. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
6

Giorno 6: Giovedì, 16 Maggio

Prima colazione in Hotel. In seguito, corso di cucina ‘Khmer food lovers’, un minicorso di cucina Cambogiana. Impareremo a preparare i piatti Khmer oltre a scegliere i prodotti in un mercato locale. Il corso di cucina sarà condotto dagli chef locali che vi insegneranno deliziose ricette che potrete poi provare a casa una volta tornati dal viaggio.  Pranzo in fase di escursione, quindi partenza per Battambang (180 km – circa 3 ore), seconda città della Cambogia ed elegante località dall’architettura coloniale. All’arrivo sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.
7

Giorno 7: Venerdì, 17 Maggio

Prima colazione in Hotel. In seguito, proveremo l’emozione di una divertente corsa a bordo del “Bamboo Train”, un piccolo vagone ferroviario costruito in legno di bamboo e spinto sulle rotaie da un motore a scoppio che permette di raggiungere i 40Km/h. Il Bamboo Train viene utilizzato dagli agricoltori per il trasporto di merci dalle campagne al mercato di Battambang. Visita al tempio di montagna ben conservato di Angkor Phnom Banan. Dopo aver scalato i 350 gradini si godrà di una posizione splendida e tranquilla con una vista impagabile sulla campagna circostante, fatta di piccoli borghi che punteggiano le risaie infinite e caratterizzato dalle palme da zucchero. Pranzo in fase di escursione. Prima del tramonto partenza per il monte Phnom Sampeu. Phnom Sampeou significa "Montagna della Nave" perché la sua forma particolare ricorda una nave. Di qui assisteremo, se il cielo ce lo permetterà, ad un tramonto impareggiabile. Cena e pernottamento in Hotel.
8

Giorno 8: Sabato, 18 Maggio

Prima colazione. Partenza per Phnom Penh (290 km circa 5 ore). Lungo il tragitto si attraversano incantevoli paesaggi rurali, caratterizzati da vaste risaie, punteggiate di palme da cocco, dove la popolazione vive su case costruite su palafitte. Sosta alla provincia di Pursat che è famosa per le sue sculture in marmo pietra, l'architettura coloniale ed il mercato galleggiante. Continuiamo per la provincia di Kampong Chhnang. Pranzo incluso in corso di viaggio. Proseguimento per Phnom Oudong, l'antica capitale della Cambogia durante le ultime fasi dell'Impero Khmer, sede e coronamento di molti re del passato. Composto da una serie di stupa in cima a una collina di grandi dimensioni, ci sono meravigliose viste attraverso le pianure circostanti. Phnom Oudong fu bombardata e profanata dagli americani e poi dai Khmer Rossi, ma possiede ancora una bellezza che nessuna guerra è stata in grado di distruggere. Arrivo a Phnom Penh e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
9

Giorno 9: Domenica, 19 Maggio

Prima colazione. Partenza per Phnom Penh (290 km circa 5 ore). Lungo il tragitto si attraversano incantevoli paesaggi rurali, caratterizzati da vaste risaie, punteggiate di palme da cocco, dove la popolazione vive su case costruite su palafitte. Sosta alla provincia di Pursat che è famosa per le sue sculture in marmo pietra, l'architettura coloniale ed il mercato galleggiante. Continuiamo per la provincia di Kampong Chhnang. Pranzo incluso in corso di viaggio. Proseguimento per Phnom Oudong, l'antica capitale della Cambogia durante le ultime fasi dell'Impero Khmer, sede e coronamento di molti re del passato. Composto da una serie di stupa in cima a una collina di grandi dimensioni, ci sono meravigliose viste attraverso le pianure circostanti. Phnom Oudong fu bombardata e profanata dagli americani e poi dai Khmer Rossi, ma possiede ancora una bellezza che nessuna guerra è stata in grado di distruggere. Arrivo a Phnom Penh e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
10

Giorno 10: Lunedì, 20 Maggio

Prima colazione. Visita di Choeung Ek, la fossa comune delle vittime degli Khmer rossi circa 17 chilometri a sud di Phnom Penh. Sosta al Central Market, nel cuore di Phnom Penh. Il nome in Khmer del mercato è Phsar Thmei, che si traduce in "nuovo mercato". Il mercato centrale fu costruito nel 1937 durante il periodo coloniale francese, in stile Art Deco, ed è dipinto di ocra brillante. Pranzo incluso in corso di visite. Alla fine del tour, trasferimento in bus privato per l’aeroporto. Partenza del volo alle ore 18:25. Arrivo a Singapore alle ore 21:15 locali. Coincidenza per Milano Malpensa alle ore 23:30 (GMT +8). Arrivo a Milano Malpensa alle ore 06:10 del giorno successivo (21/05). Termine del viaggio.

Per maggiori dettagli su questo viaggi

Dettagli sui prezzi:

Quota individuale di partecipazione: 
Quota individuale di partecipazione euro 3.290,00
Supplemento camera singola euro 370,00
*La quota si intende MINIMO 12 MASSIMO 16 iscritti al viaggio


Eventuale Assicurazione Annullamento viaggio facoltativa pari aL 4% sul totale viaggio