Nel 1983 nasce la Giada Viaggi con sede a Canelli (AT).
Un nome, Giada, una storia e un significato, impegnativo legato fin dall’antichità, all’amore e alla virtù per il fondatore Alberto Spagnoli.

Contatti:

+39 0172 - 636364
VIA ROMA, 14 - 12045 FOSSANO (CN)
info@giadaviaggi.it

Orario apertura:

  • Lunedì – Venerdì: 9.00 – 13.00/ 15.00 – 19.30
  • Sabato: 9.00 – 13.00
  • Sabato pomeriggio: su appuntamento

I colori e la fioritura in Olanda.

4 giorni
  • Destinazione

  • Partenza

    Torino Caselle
  • Orario di partenza

    06.20
  • Orario di ritorno

    22.10
  • Data Tour

    Dal 15 al 18 Aprile 2023
  • Incluso nel prezzo

    Accompagnatore
    Assicurazione medico-bagaglio
    Assistenza in loco
    Bevande
    Biglietteria aerea
    Escursioni
    Ingressi e spettacoli
    Tassa di soggiorno
  • Non incluso nel prezzo

    Eventuali ingressi
    Mezza pensione
    Pensione completa
    Quota d’iscrizione
    Tasse eventuali
    Viaggio in pullman
    Visita guidata
1

1° giorno: Sabato, 15 Aprile

Per coloro che usufruiranno del bus di trasferimento, partenza dalle località convenute per raggiungere l’aeroporto di Torino Caselle. Ore 05:00, ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Torino Caselle. Ore 06:20 partenza con volo KLM 1554. Ore 08:15 arrivo ad Amsterdam. Trasferimento in treno e metro dall’aeroporto di Schipol alla sistemazione Tribe Amsterdam City **** o sim nel quartiere Noord. Rilascio del bagaglio. Inizio delle visite di Amsterdam con l’accompagnatore. Da dove iniziare? La risposta è semplice: da This is Holland (biglietto incluso) la nuovissima attrazione di Amsterdam che consente di scoprire l’Olanda da un punto di vista alquanto singolare e innovativo sotto forma di un viaggio simulato sopra le attrazioni dei Paesi Bassi. Visita del centro di Amsterdam con Damrak una delle arterie principali che collega la stazione centrale a Piazza Dam, una delle piazze più famose della città. Ci spostiamo quindi verso il Begijnhof, uno dei tesori nascosti Amsterdam, scenario di molti eventi storici e perfino di miracoli. Ancora pochi passi e visitiamo un altro luogo simbolo della città: Bloemenmarkt, il famoso Mercato dei Fiori galleggiante di Amsterdam. E visto che la cintura dei canali di Amsterdam è stata iscritta nel Patrimonio UNESCO, non possiamo non visitare il Museo dei Canali Het Grachtenhuis (biglietto incluso) Tempo per il pranzo libero. Pomeriggio: è il momento giusto per una crociera nei canali (biglietto incluso). Una crociera lungo gli storici canali di Amsterdam è uno dei modi migliori per esplorare la città. L’itinerario in battello offre vedute ineguagliabili di perle architettoniche antiche di secoli, incantevoli case affacciate sui canali e monumenti importanti. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
2

2° giorno: Domenica, 16 Aprile

Dopo la prima colazione, trasferimento con i mezzi pubblici al Muzenplein per una visita irrinunciabile ad Amsterdam: il Museo Van Gogh (biglietto incluso). Nessun altro luogo al mondo riunisce sotto un unico tetto così tanti dipinti di Vincent Van Gogh. Do-it-Yourself Foodie Tour (incluso) - Verso l’ora di pranzo inizieremo un tour gastronomico che ci porterà a conoscere 6 - 8 attività a conduzione familiare nel vivace quartiere De Pijp (La Pipa) - sede del più grande mercato di strada d'Europa, l'Albert Cuyp Market. Pomeriggio: se il bel tempo ci accompagna, faremo un giro in bici (noleggio incluso) nel Vondelpark: il parco più grande di Amsterdam che, ogni anno, attira più di 10 milioni di visitatori. Si prosegue con la visita al Museum Ons’ Lieve Heer Op Solder – la chiesa in soffitta, una chiesa cattolica costruita nel 1663, ancora oggi un posto meraviglioso per l’esperienza e la riflessione. Cena in ristorante in centro città. Le ultime energie della giornata le useremo per passeggiare in De Wallen, detto anche Quartiere a Luci Rosse (Rosse Buurt in olandese). Il quartiere, forse il più visitato di Amsterdam, occupa ancora oggi la parte più antica della città. Rientro in hotel con i mezzi pubblici. Pernottamento.
3

3° giorno: Lunedì, 17 Aprile

Prima colazione in hotel.

Si lascia Amsterdam alla volta di Lisse e del Parco Keukenhof (bus e biglietto di ingresso incluso), il parco di fiori più noto e grande al mondo. Il Keukenhof è un parco che racchiude oltre 7 milioni di fiori da bulbo, piantati ogni anno. I giardini e le quattro serre offrono una fantastica collezione di tulipani,giacinti, narcisi, orchidee, rose, garofani, iris, gigli e molti altri fiori. Il luogo perfetto per un giro in bici (noleggio incluso) ammirando la meravigliosa fioritura dei tulipani olandesi e degli altri fiori che rendono famosa l'Olanda. Pranzo libero in fase di escursione. Nel pomeriggio, rientro in Hotel, cena in ristorante e pernottamento.

4

4° giorno: Martedì, 18 Aprile

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata all’escursione nello Zaanse Schans, un piccolo villaggio composto da circa quaranta case e una decina di mulini a vento, preservato per mantenere viva la memoria del passatoe per mostrare come si viveva nell’Olanda di qualche secolo fa. Pranzo libero in fase di escursione. Pomeriggio: Anne Frank Huis (biglietto e prenotazioni inclusi). La Casa di Anna Frank è un museo che racchiude una storia. È situato al centro di Amsterdam e conserva il nascondiglio in cui Anna Frank scrisse, per più di due anni, il suo famoso diario durante la Seconda Guerra Mondiale. Rientro in hotel ad Amsterdam, recupero dei bagagli e trasferimento per l’aeroporto di Amsterdam Schipol. Ore 20:30 partenza con volo KLM 1559. Ore 22:10 arrivo a Torino Caselle. Per coloro che usufruiranno del bus di trasferimento, rientro nelle località convenute. Termine dei servizi.

Per maggiori dettagli su questo viaggi

Dettagli sui prezzi:

Quota individuale di partecipazione : euro 1.495,00*

Camera singola, su richiesta, con supplemento pari a euro 290,00.

* La quota si intende MINIMO 8 MASSIMO 16 iscritti al viaggio.