Il Carnevale in Sardegna - Su Carresecare - nulla ha a che fare con le sfilate di carri allegorici, stelle filanti e mascherine. E' qualcosa di completamente diverso: antico, ancestrale, radicato in tradizioni medievali. Un rito suggestivo, diverso da zona a zona, ricco di rimandi al mito e alle più antiche e autentiche tradizioni agricole dell'isola.
C'è molto di più nel nostro viaggio in Sardegna: la storia di personaggi illustri del XX secolo come Gramsci e Nivola, la tradizione artistica dei murales di Orgosolo e Tinnura, l'accoglienza tradizionale in albergo diffuso a Santu Lussurgiu, le eccellenze enogastronomiche della Malvasia di Bosa e dei Presidi Slow Food del Montiferru.